PAGINA IN PREPARAZIONE
Il Goethe-Zentrum Triest è Partner accreditato del Goethe-Institut ed è l’unica sede in Regione autorizzata a rilasciare i diplomi di certificazione linguistica del Goethe Institut.
Avete bisogno di una certificazione riconosciuta a livello internazionale che attesti le vostre conoscenze di tedesco? Vi offriamo esami di tedesco per tutti i livelli, dall’A1 al C2.
Gli esami di certificazione del Goethe-Institut, sono conformi ai criteri Quadro Comune di Riferimento del Consiglio d’Europa e sono riconosciuti a livello internazionale, nonché dal Ministero dell’Istruzione (tali esami sono validi per l’ottenimento dei crediti formativi).
SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI
Gli esami per gli adulti avranno luogo nella nostra sede a giugno 2019, dopo la fine dei corsi annuali.
Per l’iscrizione rivolgersi alla Segreteria tramite indirizzo e-mail info@goethezentrumtriest.it
Il termine per l’iscrizione è di solito entro la penultima settimana di maggio.
Il ritiro del diploma sarà possibile dopo la procedura di correzione che terminerà entro 4 settimane dallo svolgimento della prova d’esame.
Per i privatisti che non frequentano alcun corso è prevista un’iscrizione di € 22
Livello A1
Goethe-Zertifikat A1: Start Deutsch 1-
Per informazioni: Goethe-Zertifikat A1 Start Deutsch 1
Livello B2
Goethe-Zertifikat B1/ 1 modulo e Goethe-Zertifikat B2-
Informazioni: Goethe-Zertifikat B2
-
Per il Goethe-Zertifikat B2 si consiglia un'età minima di 16 anni. Da novembre 2019 il nuovo Goethe-Zertifikat B2 sarà suddiviso in quattro moduli che si possono sostenere singolarmente o in combinazione tra loro.
Livello C1
Goethe-Zertifikat C1-
Informazioni: Goethe-Zertifikat C1
-
Per il Goethe-Zertifikat C1 si consiglia un'età minima di 16 anni.
Lvello C2
Goethe-Zertifikat C2:GDS Goethe-Zertifikat C2:GDS/ 1 modulo-
Informazioni: Goethe-Zertifikat C2
-
Per il Goethe-Zertifikat C2: Großes Deutsches Sprachdiplom si consiglia un'età minima di 18 anni.
SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI:
Gli esami per gli adulti avranno luogo nella nostra sede a giugno 2019, dopo la fine dei corsi annuali.
Per l’iscrizione rivolgersi alla Segreteria tramite indirizzo e-mail.
Il termine per l’iscrizione è di solito entro la penultima settimana di maggio.
Il ritiro del diploma sarà possibile dopo la procedura di correzione che terminerà entro 4 settimane dallo svolgimento della prova d’esame.
Per i privatisti che non frequentano alcun corso è prevista un’iscrizione di € 22