Principianti A1
Metodologia
Tutti i nostri corsi di tedesco per adulti e per ragazzi si orientano al Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER) e la maggior parte di loro include la preparazione agli esami del Goethe-Institut.
Piccoli gruppi di massimo 12 corsisti con livello omogeneo e insegnante madrelingua garantiscono non solo un apprendimento efficace del lessico e delle strutture grammaticali del rispettivo livello, ma portano soprattutto ad uno sviluppo progressivo ed equilibrato delle quattro competenze linguistiche: comprensione e produzione scritte ed orali.
Grazie alla formazione continua delle nostre insegnanti e ai materiali e supporti didattici multimediali costantemente aggiornati, nei nostri corsi diventate voi stessi parte di un ambiente interculturale, comunicativo, interattivo, autentico e dinamico, in cui lo stimolo e la motivazione allo studio ed all’uso del tedesco sono sempre molto alti.
Descrizione delle competenze corso A1
Alla fine del corso si è in grado di comprendere ed utilizzare espressioni familiari e quotidiane e formulare frasi molto semplici al fine di soddisfare necessità concrete. Si è in grado di presentare se stessi e gli altri, formulare ad una persona domande che la riguardano, ad esempio dove abita, quali persone conosce e cosa possiede, e rispondere a domande analoghe. Si è in grado di comunicare in modo semplice, se le persone con cui si conversa parlano lentamente, in modo chiaro e si mostrano collaborative.
Lezione di prova
In caso di dubbio sul livello del corso, sarà possibile effettuare un massimo di 2 lezioni di prova gratuite. Dalla terza lezione andrà effettuata regolare iscrizione.
Per informazioni sugli esami di certificazione linguistica clicca QUI

Adulti principianti assoluti

01/10/20
Informazioni a partire da settembre 2020

90 unità didattiche da 45’ + incontro facoltativo per la simulazione dell’esame

A1

Informazioni a partire da settembre 2020

Si accettano iscrizioni durante l’intero anno scolastico fino ad esaurimento dei posti.

€968,00
Quota di iscrizione annuale € 22,00
Alla fine del corso su richiesta (segreteria@goethezentrumtriest.it) verrà rilasciato un certificato di frequenza sulla base di una frequenza effettiva di almeno 70% dell’intero corso, documentata dal registro di classe. I certificati di frequenza sono validi ai fini dell’attribuzione dei crediti formativi.
